I percorsi formativi
di C.S.D.R. Writing Services

Percorso formativo di scrittura creativa

Un percorso formativo per imparare a praticare la scrittura creativa nato nel 2021 in seno al programma per scrittori e aspiranti scrittori LearnWriting e dedicato sia a chi vuole approcciarsi al mondo della scrittura per la prima volta che a chi la scrittura la pratica già ma vuole affinare le proprie conoscenze.

DURATA DEL PERCORSO:
Nr. 8 lezioni da 1 ora e 30 minuti l’una per un totale di 12 ore complessive + 1 ora di lezione introduttiva gratuita.

Per info, iscrizioni e per conoscere il calendario completo e aggiornato del percorso contattaci direttamente all'indirizzo: csdr.writingservices@outlook.it o al numero +39 351.6551233, oppure clicca sul pulsante qui sotto.

Le lezioni si svolgono online con docente in live sia in aula virtuale che in modalità one-to-one.

Cosa imparerai nel percorso completo:

Modulo 1

La trama e la regola delle 5 W+1 H

La struttura di una storia: i tre atti
5 errori che compromettono l’efficacia della trama
Come realizzare la scaletta di una storia

Modulo 2

Il punto di vista

Come narrare una storia
Scegliere il punto di vista
I differenti punti di vista per narrare una storia

Modulo 3

I personaggi

Come si crea un personaggio e dove trovare le idee per crearlo
Creare i profili dei personaggi e costruire i personaggi (desideri e conflitti)
Metodi per mostrare i personaggi

Modulo 4

Le descrizioni

Usare i sensi per descrivere
Gli ambienti
L’aspetto fisico e psicologico: un intreccio di tecniche
Far emergere le descrizioni attraverso il punto di vista

Lezione introduttiva GRATUITA

Incontro di 1 ora dove viene spiegato da dove nasce il progetto, come si è sviluppato e come viene applicato il metodo LearnWriting agli attuali percorsi formativi, ampliati e implementati.
Durante l'incontro verranno introdotti gli argomenti del percorso completo in più verranno affrontati i seguenti argomenti:
Quanti tipi di storie esistono? e dove le trovo?
Che cos’è una storia e che tipi di storie esistono
Differenze tra racconto, novella e romanzo
Dove trovare l’ispirazione e le idee

COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE per prenotare il tuo posto nella nostra aula virtuale e partecipare alla lezione introduttiva gratuita.
Riceverai un messaggio nella tua casella di posta elettronica con la prima data disponibile e il link di accesso.





Percorso formativo Scriviamo il rosa

Un percorso formativo per imparare a scrivere il “romanzo rosa” in tutte le sue sfumature nato nel 2021 in seno al programma per scrittori e aspiranti scrittori LearnWriting e dedicato sia a chi vuole approcciarsi al mondo della scrittura per la prima volta che a chi la scrittura la pratica già ma vuole affinare le proprie conoscenze.

DURATA DEL PERCORSO:
Nr. 7 lezioni da 1 ora e 30 minuti l’una per un totale di 10 ore e 30 minuti complessive + 1 modulo extra della durata di 30 minuti + 1 ora di lezione introduttiva gratuita.

Per info, iscrizioni e per conoscere il calendario completo e aggiornato del percorso contattaci direttamente all'indirizzo: csdr.writingservices@outlook.it o al numero +39 351.6551233, oppure clicca sul pulsante qui sotto.

Le lezioni si svolgono online con docente in live sia in aula virtuale che in modalità one-to-one.

Cosa imparerai nel percorso completo:

Modulo 1

Il genere e i sottogeneri

Dello scrivere d'amore e delle sue forme

Riconoscere i sottogeneri

Una curiosità: perché si chiamano romanzi 'rosa'?

Modulo 2

La trama e come si costruisce

La trama di un romanzo rosa

Cosa non può mancare in un romance

Lieto fine oppure no? differenze tra romance e love story

Modulo 3

Il punto di vista

Come narrare una storia d'amore

Scegliere il punto di vista

L'importanza del punto di vista per il lettore

Modulo 4

Le descrizioni

Lui, lei e il resto del mondo

Il bacio

Il sesso

Scene esplicite o dissolvenza?

Lezione introduttiva GRATUITA

Incontro di 1 ora dove viene spiegato da dove nasce il progetto, come si è sviluppato e come viene applicato il metodo LearnWriting agli attuali percorsi formativi, ampliati e implementati.
Durante l'incontro verranno introdotti gli argomenti del percorso completo in più verranno affrontati i seguenti argomenti:
Quanti tipi di storie esistono? e dove le trovo?
Che cos’è una storia e che tipi di storie esistono
Differenze tra racconto, novella e romanzo
Dove trovare l’ispirazione e le idee

COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE per prenotare il tuo posto nella nostra aula virtuale e partecipare alla lezione introduttiva gratuita.
Riceverai un messaggio nella tua casella di posta elettronica con la prima data disponibile e il link di accesso.





Leggi cosa pensa chi ha già partecipato ai nostri percorsi formativi

Non perdete questa occasione!

Rated 5 out of 5
27 Marzo 2023

Una proposta formativa davvero completa, grazie anche alla competenza e alla bravura di Cecilia. Lo consiglio davvero!

chiara
Verified

Competenza e chiarezza

Rated 5 out of 5
13 Marzo 2023

Cecilia è molto competente e ha la capacità di spiegare in modo chiaro i concetti in modo versatile nei differenti percorsi formativi.

Ileana (Le tue lezioni)
Verified

Ho imparato tanto e sono molto soddisfatta

Rated 5 out of 5
10 Marzo 2023

Cecilia è una professionista con vent’anni di esperienza nel campo editoriale, sa dosare serietà e simpatia rendendo le lezioni dinamiche e mai banali. Ho seguito diversi corsi con lei e mi sono sempre trovata molto bene, ho imparato tanto e sono molto soddisfatta.

Oriana
Verified

Docente cosciente, preparata e disponibile

Rated 5 out of 5
9 Marzo 2023

Partecipare ai suoi corsi è sempre stimolante. È in grado di metterti subito a tuo agio e comprendere fino in fondo le tue necessità e il canale comunicativo migliore per le tue esigenze. Riesce a costruire percorsi formativi interessanti e molto ben organizzati. Cosciente e preparata, è molto disponibile nei confronti dell’allievo.

Amelia
Verified

Una formazione davvero stimolante

Rated 5 out of 5
5 Marzo 2023

Lo scorso anno ho seguito due corsi di scrittura tenuti da Cecilia, uno sulla scrittura del romance erotico ed uno sulla scrittura del romance storico entrambi sono stati molto interessanti. Grazie alla grande professionalità della docente le lezioni hanno arricchito le mie competenze di scrittrice. Al momento sto seguendo anche un percorso formativo per articolisti tenuto sempre da Cecilia che oltre a far crescere ulteriormente le mie conoscenze è davvero stimolante.

Ileana
Verified

La docente

Cecilia S.D. Rossi è fondatrice e caporedattore del magazine Il salotto di Ceci Simo dove si occupa di organizzare il piano editoriale in collaborazione con la Direzione e coordinare il lavoro dei redattori nonché scrivere articoli dal 2017. Cura e coordina il progetto di divulgazione culturale “Words & More Books”, scrive di professione dal 2004 (sia libri che articoli) e si occupa di formazione di scrittori, writing, copywriting e ghostwriting, editing e proofreading. Per accedere alle lezioni private di Cecilia visitare il Profilo insegnante privato

Prenota una lezione privata

Lezioni private e ripetizioni

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 07.03.2001. Tutte le immagini sono copyright degli aventi diritto. Vengono qui utilizzate solo a scopi conoscitivi e divulgativi.

CONTATTI E AMMINISTRAZIONE

e-mail: csdr.writingservices@outlook.it
Tel./WhatsApp: +39 351.6551233

Partita IVA: IT08394320967
(Fatturazione Smart soc. coop. Impresa Sociale)

Copyright © All Rights Reserved.

CONSENSO

Fornendo le tue informazioni ci autorizzi a inserire i tuoi dati nella nostra banca dati e archiviarli, nonché a inserire il tuo indirizzo e-mail nella nostra newsletter. Puoi annullare l’iscrizione al nostro database in qualsiasi momento. Per ogni ulteriore informazione visita la pagina della nostra Privacy Policy

CLICCA SULL'IMMAGINE PER RICHIEDERE LA TUA CALL GRATUITA!


This will close in 20 seconds

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più

Please subscribe & follow us